CEV: Sir Colussi Sicoma Perugia-Lokomotiv Novosibirsk 3-1

Live dal Palaevangelisti di Perugia
Inviata Elena Ballarani

Sir Perugia in formato europeo per la gara di andata dei Playoff 6 di Champions League.
Coach Bernardi recupera Russel, in campo dal primo minuto.


Servizio a rete del Novosibisrsk ed è subito punto per Perugia, che ribadisce il vantaggio con un muro vincente, i russi mettono a segno il primo pallone punto con l’attacco di Nilsson (2-1), ma Anzani con un primo tempo dal centro e l’errore in attacco di Savin incrementano le distanze a favore dei padroni di casa (4-1). Atanasijevic mette a segno in diagonale e Zaytsev.
Aaron Russel scrive 10-7 sul tabellone con una diagonale da posto 4, Atanasijevic consolida il vantaggio con un ace. I russi accorcianbo le distanze murando prima un attacco di Atanasijevic e poi trovando il maniout con Savin. E’ l’opposto Nilsson ad agganciare la parità (11-11), un errore a testa al servizio ed è ancora pari. Simone Anzani con un muro vincente riporta in vantaggio i suoi, poi al servizio va a rete e il set è ancora in equilibrio. Ci pensa Ivan Zaytsev prima con una potente parallela, poi con uno smash a riallungare, ma i ragazzi di Kostantinov riacciuffano la parità e si portano in vantaggio con un con un break firmato Iliyas Kurkaev. E’ ancora lo Zar, al termine di uno scambio impreciso, a centrare il sorpasso, altro pari di Novosibirsk, ma una grandissima difesa di Massimo Colaci riporta in parità tra gli applausi del Palaevangelisti. Si va avanti in equilibrio, ma Ivan Zaytsev e Aaron Russel mettono a segno due punto che regalano alla Sir il doppio vantaggio quando il set si avvia alla fase più calda (21-19). Nilsson non ci sta e rimette ancora in equilibrio il parziale. La pipe vincente dello schiacciatore americano segna un nuovo vantaggio bianconero, consolidato dall’ace di Dore della Lunga, entrato al servizio (23-21), al secondo tentativo va a rete e regala un punto agli avversari, ma il primo tempo di Podrascanin dal centro aggancia il primo di due set point. I russi annullano entrambi i set point e si va ai vantaggi. Ace di Smolyar e Novosibirsk si riporta in vantaggio poi, trovando il maniout in parallela, strappa il set ai padroni di casa, che avevano controllato il parziale fino alle battute finali. (24-26)

Partono subito forte i padroni di casa che infilano un break di 3 punti con Atanasijevic, un muro vincente di Potke e l’attacco di Russel, i russi recuperano lo svantaggio e agganciano sul 3-3, ma poi sbagliano in attacco ed è ancora Atanasijevic a portare avanti i suoi. I ragazzi di coach Konstantinov pareggiano di nuovo i conti con la forza del muro, ma Aaron Russel firma un ace, confermato dal videoceck e allunga a +2 (8-6). Fallo sul palleggio di Eksi e la Sir mantiene il vantaggio. Savin accorcia con una diagonale che sfiora le mani del muro bianconero, ma dopo una grande difesa di Massimo Colaci Atanasijevic firma il break perugino e Marko Podrascanin ribadisce portando a 4 i punti break (12-8). La formazione russa recupera lo svantaggio, ma Simone Anzani in primo tempo guida l’allungo bianconero (17-13).
Il muro vincente di capitan Lucio De Cecco firma il 18-14, ed è ancora Simone Anzani con un muro vincente ad incrementare il vantaggio dopo una difesa di piede dello Zar (19-15). Atanasijevic firma il punto numero 20, poi Simone Anzani mete a segno un ace che porta la Sir a +7 (di 21-15), punto di Atanasijevic e ancora un ace di Anzani infiammando il Palaevangelisti. attacco out di Pavlov e la Sir va al set point con 9 lunghezze di vantaggio.
La chiude Podrascanin che firma il 25-15.

La Sir parte di prepotenza nel terzo parziale mettendo a segno un break di 4 punti, con lo smash di Podrascanin, il doppio muro e la pipe di Zaytsev, i russi dimezzano lo svantaggio. Tocco a muro sull’attacco di Russel, attacco out di Nilsson e primo tempo di Simone Anzani e muro vincente di Ivan Zaytsev e la Sir vola a +4 (9-5) . Ma non è finita qui perchè la Sir trova la doppia cifra con il servizio vincente di Russel, seguito da Magnum che attacca da posto due e con potenza scrive 11-5. Maniout di Zaytsev e la Sir resta a +5 nonostante il break di Novosibirsk. Podrascanin allunga ancora con un maniout vincente. Cinque punti di distacco che restano inalterati nella fase centrale del set, poi va a segno Atanasijevic e allunga a +6 (16-10). Ivan Zaytsev tira fuori la potenza e in diagonale firma il 19-13, seguito da un atro punto di Russel. Muro vincente di Marko Podrascanin, servizio a rete di Rodichev e la Sir si porta a 22-15. Maniout di Atanasijevic ed è 23-17. Break del Lokomotiv, interrotto da Savin che spara out in attacco e regala il set point alla Sir. L’attacco out di Rodichev, confermato dal videoceck chiesto da coach Konstantinov regala il 2-1 a Perugia che chiude il set 25-19.

Servizio out di Ivan Zaytsev e attacco vincente di Russel: 1-1 in avvio del quarto set. Si va avanti o in equilibrio con Atanasijevic che firma il 3-3, ma è capitan De Cecco che giocando d’astuzia con un tocco mette a segno, seguito da un attacco dello Zar che con una mano, di potenza porta al 5-3. Block Devils ancora avanti con Russel e con l’errore in attacco dei russi (7-3). E’ ancora Ivan Zaytsev, con un tocco vincente, ad allungare dopo un break del Lokomotiv. De Cecco orchestra bene il gioco e Podrascanin di prepotenza attacca e va a segno. Pareggio russo, ma la Sir si riporta avanti, De Cecco firma un ace e allunga, di nuovo pari sull’11-11 con Novosibirsk che mura l’attacco di Atanasijevic e guadagna un punto, annullato dal successivo servizio out. Magnum prima e Russel poi guidano il nuovo allungo bianconero costringendo coach Konstantinov a chiamare il time out. Al rientro in campo Kurkaev va subito a segno, ma Podrascanin dal centro e Russel in parallela allungano a +3. Free ball per i russi chiusa magistralmente da Atanasijevic ed è 17-13, Rodichev interrompe l’allungo bianconero, e poi regala un nuovo punto agli avversari mandando a rete dai nove metri. Simone Anzani con un muro vincente porta i suoi 19-15. I bianconeri salgono a 20 e i russi riescono a recuperare qualche punto, ma continuano ad essere imprecisi al servizio e in attacco (22-17). E’ ancora l’errore al servizio del Lokomotiv a portare la Sir sul 23-19, Ivan Zaytsev firma un ace ed è match point Perugia. Palaevangelisti in visibilio per il secondo ace dello Zar, su cui il videoceck rileva il fallo (24-20). Bernardi chiama il time out. Eksi firma l’ace del 24-21, ma Podrascanin chiude i conti 3-1 per la Sir. (25-21)
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx