NELLA BASILICA DI SAN DOMENICO LA TRENTESIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

E’ tornato a Perugia, nei sotterranei della Basilica di San Domenico in via del Castellano, il tradizionale presepe vivente del BorgoBello. Anche quest’anno sono  circa  60 i figuranti coinvolti in quello che, da ormai 30 anni, è un appuntamento irrinunciabile per tutta la città e che, di generazione in generazione, ha coinvolto un numero sempre crescente di cittadini, “attori” e collaboratori alla realizzazione delle scenografie e dei costumi. Trent’anni fa la tradizione era ormai scomparsa: un gruppo di genitori decise di rivitalizzarla, mettendosi volontariamente a preparare in proprio le scenografie e i costumi, buona parte dei quali sono ancora utilizzati dai figuranti di oggi. Che, magari, sono proprio i figli e i nipoti di quel gruppo originario, a cui si sono aggiunti tanti parrocchiani e residenti del Borgo. Il presepe, promosso dalla parrocchia di San Domenico rimarrà aperto anche nei giorni del primo e del 6 gennaio . Orfeo Ambrosi, presidente dell’Associazione Borgo Bello- accoglie i cittadini che arrivano a San Domenico, introducendo i gruppi di visitatori al tema di quest’anno che, in linea con il messaggio di Papa Francesco , è rivolto ai migranti ”. L’ingresso è libero e saranno raccolte offerte.

  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx