Finali scudetto (gara1): vittoria-lampo della Sir che “mura” la Lube 3-0

E’ della Sir gara 1 di Finale scudetto: i Block Devils battono una Lube annichilita i soli 3 set e in appena 1:15 di gioco. 6 muri e un 61% in attacco di squadra per i ragazzi di coach Bernardi che approcciano la partita determinati a far valere il fattore campo. MVP del match il capitano, Luciano De Cecco che ha orchestrato magistralmente il gioco dei suoi e dai nove metri ha firmato anche un ace. 6 muri totali (di cui 5 nel solo primo set) e 4 servizi vincenti per la squadra di Bernardi che si porta avanti nella serie. Best scorer ancora Wilfredo Leòn che chiude il match a 12 punti, 2 muri e il 67% in attacco.

Uno scambio lunghissimo apre il match, con Balaso che difende una potente diagonale di Leòn e Sokolov che conquista il primo punto con un maniout rilevato dal videoceck. La Sir pareggia subito i conti e allunga con l’ace di Marko Podrascanin e l’attacco out di Sokolov (3-1). Leal accorcia le distanze, ma il muro del Potke su attacco di Sokolov mantiene avanti la squadra di casa. Cester spreca dai nove metri (9-5), ma va a rete anche il servizio di De Cecco. Di nuovo muro su attacco di Simon, ma la palla è ancora buona: ci pensa la diagonale di Leon a chiudere lo scambio. Doppio muro consecutivo sull’attacco prima di Juantorena, poi di Simon (13-6). De Giorgi chiama il time out. Primo tempo di Podrascanin che dai nove metri manda a rete, Simon spara out. Attacco out di Cester rilevato dal videoceck, poi il centrale marchigiano si riscatta con un attacco dal centro. Errore al servizio di Leal e la Sir vola 18-10 Ancora muro Perugia e attacco out di Leal. Bernardi schiera Hoag e dai nove metri continua a non sbagliare: ace! La Sir allunga ancora e l’attacco di Atanasijevic e il muro bianconero portano al set point. Il servizio out di Juantorena chiude il primo parziale 25-13. In soli 22 minuti di gioco i Block Devils sono riuscito i ma mettere a segno 5 muri, 2 ace e a condurre con un  monumentale 82% in attacco contro il 33% della Lube. 

La squadra di De Giorgi reagisce e si porta avanti 4-2 in avvio del secondo set. Dai nove metri Sokolov non capitalizza il vantaggio, ma va a segno nello scambio successivo. Maniout di Lanza e diagonale out di Juantorena: la Sir è di nuovo a contatto e Podrascanin aggancia (6-6). Punto a punto e vantaggio Perugia con l’attacco di Filippo Lanza consolidato dall’ace di Luciano De Cecco e dall’attacco di Jantorena che non supera la rete. La Lube perde la bussola e diventa anche fallosa. Il maniout di Leòn sulle mani del muro marchigiano scrive 12-9. I biancorossi cercano di tornare in partita con l’attacco di Leal, ma Sokolov dai nove metri manda out, il servizio di Leòn va a rete, ma c’è il primo tempo di Fabio Ricci a tenere Perugia a +3. Allungo importante della squadra con Nicholas Hoag che entra in battuta e firma un altro ace Enel suo turno al servizio porta i suoi fino al 21-13. il primo tempo di Podrascanin allunga ancora e l’attacco out di Sokolov conduce Perugia al set point. Spreca dai nove metri Lanza, mentre Juantorena firma l’ace del 24-16, poi va a segno e la Lube recupera un altro break con il muro su attacco di Leòn che nello scambio successivo spara una delle sue diagonali imprendibili (25-18).

La pipe di Lanza apre il terzo set. Maniout di Atanasijevic e diagonale di Sokolov, che nello scambio successivo manda l’attacco out. Simon va a segno in primo tempo, Atanasijevic in parallela, poi la flot out di Ricci riporta il set in parità (5-5). Nuovo break Perugia con l’errore sottorete della Lube. Juantorena accorcia le distanze, ma c’è il maniout di Leòn che apre la squadra al nuovo allungo dei padroni di casa: il muro di Atanasijevic su Sokolov segna il 10-7. Rete al servizio per Osmany Juantorena e muro su attacco di Sokolov. Anche Leon al servizio trova la rete , ma c’è la diagonale fulminea di Lanza che trova anche il maniout del 16-10. Intesa perfetta De Cecco-Atanasijevic e la Sir allunga ancora (17-11) ed è ancora la diagonale dell’opposto serbo a portare i suoi a quota 20. Simon dai nove metri regala un altro punto ai Block Devils. De Giorgi chiama il time out, ma al rientro in campo il servizio della Lube è ancora a rete. Podrascanin conquista il match point e il servizio out di Dragan Stankovic chiude i conti

  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx