Sir Perugia riagganciata dalla Lube: lo scudetto si decide al PalaBarton

DA CIVITANOVA L'INVIATA ELENA BALLARANI 

Perugia allunga in avvio con l’ace di Leòn (2-4). La Lube aggancia e pareggia con Cester, Leal spreca dai nove metri e la sir ne approfitta per piazzare un nuovo break con la diagonale di Filippo Lanza (5-7) e si tiene avanti, nonostante il tocco dal centro di Bruno. Podrascanin firma il primo tempo del 7-10. Leòn consolida con una delle sue diagonali - bomba. La Lube si riporta a contatto con il maniout di Sokolov, aggancia e sorpassa con tre ace consecutivi di Simon (preferito da De Giorgi a Sankovic nello starting six) 12-11. Equilibrio nella parte centrale del set, con Atanasijevic che riesce a chiudere l’ok scambio lunghissimo del 13-14. Il muro di Cester porta i pardroni di casa di nuovo avanti e la diagonale di Juantorena incrementa il vantaggio (16–14). Bernardi chiama il time out e al rientro in campo è Sokolov ad andare a segno, seguito da Bruno (18-14). Simon è una furia e porta i suoi a +4 e il servizio out di Marko Podrascanin fa volare la Lube 21-17. Sul finale del set la Sir non approfitta del contrattacco out di Juantorena: Leòn dai nove metri centra la rete, rete anche per Sokolov (23-20) e il servizio out di Fabio Ricci regala ai marchigiani 4 set point. Leal chiude i conti direttamente dai nove metri (25-20).

Un punto a testa in avvio del secondo parziale con Atanasijevic che trova il maniout vincente, poi va a segno dai nove metri. Non sbaglia invece Simon che mette a terra il suo quarto ace. la battuta di Leòn finisce out, ma c’è Atanasijevic ad andare a segno seguito dal muro di De Cecco che riporta i conti in parità, ma l’attacco di Juantorena e il maniout di Atanasijevic che colpisce l’asticella riportano avanti la Lube, che poi mura out un attacco dell’opposto serbo di casa bianconera e l’attacco out di Simon ristabilisce il pari. Juantorena gioca d’astuzia sottorete e il muro su attacco di Leòn riporta avanti i padroni di casa. Il primo tempo di Simon segna l’11-10, risponde Leòn che non capitalizza dai nove metri (12-10). La diagonale vincente di Sokolov e la diagonale di Lanza segnano un nuovo allungo dei biancorossi che spingono fino al 17-13, poi Leòn va a segno, ma c’è ancora l’attacco di prepotenza di Leal a cui risponde di nuovo lo schiacciatore cubano (18-16). Ancora errori dai nove metri: via a rete Simon, ma anche Leòn; Sokolov spara out ed è Sokolov ad interrompere il punto a punto con il maniout del 21-18. Clamoroso errore di Aleksandar Atanasijevic che si ritrova a colpire con le gambe un servizio visibilmente out di Leal regalando ai padroni di casa l’ace del 22-18. Juantorena consolida e Sokolov aggancia 4 set point (24-20). Bruno non chiude dai nove metri, ma ci pensa Simon (25-21).

Il servizio out di juantorena seguito dall’ace di Atanasijevic scaldano gli animi all’inizio del terzo parziale. Fabio Ricci mette a terra il primo tempo del 2-4. Dai nove mertri va a segno anche Sokolov e Bruno dal centro beffa la formazione bianconera. La Lube gioca palle velocissime e Cester mette a terra l’ace del 7-6, Atanasijevic pareggia e Podrascanin in primo tempo mantiene l’equilibrio. Muro di Simon e i padroni di casa si tengono avanti, complice anche l’errore al servizio di Leòn che sciupa la possibilità di pareggiare i conti. Errore al servizio anche per il capitano, Luciano De Cecco, mentre non sbaglia Simon che mura un atttacco di Leòn e fa esplodere i tifosi marchigiani all’Eurosuole Forum. L’invasione fischiata ad Atanasijevic porta i padroni di casa a +5 (18-13). Juantorena guida l’allungo dei suoi e il muro di Sokolov su attacco di Leòn è impietoso (20-14). La Lube chiude sul 25-19 e trascina la serie a gara 5 di marted' al PalaBarton
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx