• go
    Ha effetto da ieri , l’ordinanza della Provincia di Terni che vieta il transito ai mezzi pesanti sulla SP 28 Nera Montoro per Montoro. Il provvedimento riguarda i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, esclusi quelli autorizzati che sono i residenti, gli autobus di linea, i mezzi di soccorso e pubblico servizio, quelli adibiti a carico e scarico merci, quelli delle imprese che stanno eseguendo lavori e quelli inclusi nelle eventuali deroghe emesse dall’amministrazione provinciale.  Di seguito i provvediemntio assutni dalla Prefettura di Terni in relazione anche ai percorsi alternativi dopo la chiusura del viadotto Montoro

Terni, SP 28 Nera Montoro: divieto di transito per i mezzi pesanti che superano 3,5 t.

Ha effetto da ieri , l’ordinanza della Provincia di Terni che vieta il transito ai mezzi pesanti sulla SP 28 Nera Montoro per Montoro. Il provvedimento riguarda i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, esclusi quelli autorizzati che sono i residenti, gli autobus di linea, i mezzi di soccorso e pubblico servizio, quelli adibiti a carico e scarico merci, quelli delle imprese che stanno eseguendo lavori e quelli inclusi nelle eventuali deroghe emesse dall’amministrazione provinciale.  Di seguito i provvediemntio assutni dalla Prefettura di Terni in relazione anche ai percorsi alternativi dopo la chiusura del viadotto Montoro

Chiusura Viadotto Montoro - misure e percorsi alternativi

In seguito all'adozione di apposita ordinanza con la quale l'ANAS ha disposto la chiusura della SS 675 dal km 11 al km 25+950, in entrambe le direzioni, resasi necessaria per taluni approfondimenti tecnici su un elemento portante del c.d. Viadotto "Montoro", la ricerca di adeguate, puntuali soluzioni volte a tutelare la sicurezza e l'incolumità degli utenti della strada è stata oggetto di tre riunioni del Comitato Operativo Viabilità nelle giornate dell'1, 3 e 5 giugno uu.ss..

Agli incontri hanno preso parte tutti i soggetti coinvolti ed in particolare il Presidente della Provincia di Terni, il Sindaco del Comune di Narni, l'Assessore della Regione Umbria con deleghe alle infrastrutture trasporti e mobilità urbana, i rappresentanti delle Prefetture di Perugia, Viterbo e Rieti, del COA della Polizia Stradale di Fiano Romano, delle Sezioni di Polizia Stradale di Terni e Rieti, le locali Forze di Polizia, il Questore di Terni, e i referenti di Strutture Territoriali A.N.A.S. di Umbria e Lazio e Autostrade per l'Italia S.p.A. 5° Tronco.

All'esito delle complesse risultanze dei predetti incontri, nella serata odierna il Prefetto di Terni ha adottato apposita ordinanza con la quale è stato istituto, fino a cessate esigenze, il divieto di transito sulla SS.675 dal Km. 30+200 al km. 10+800 in direzione Orte-Terni e dal Km. 10+800 al Km. 26+200 in direzione Terni-Orte (Comune di Narni) per i mezzi con massa a pieno carico superiore a 3,5 t. e autobus non di linea, eccetto i mezzi di soccorso e quelli rispettivamente diretti a / provenienti dai Comuni di Narni e Terni e località prossime agli stessi.

Nel particolare, dopo un'analisi congiunta della complessa rete dei percorsi alternativi possibili che riguardano tratti di viabilità di competenza provinciale e direzioni di traffico veicolare pesante e leggero di rilevanza extraregionale, sono stati condivisi il dispositivo, le misure ed i percorsi alternativi di seguito indicati:

  Per i mezzi pesanti e autobus non di linea

  Direzione nord

 

  • Mezzi con massa a pieno carico non superiore a 25 t. possibile deviazione al casello A1 di Fiano Romano - SS 4 direzione Rieti - Terni per innesto su SS3bis - E45.
  • Mezzi con massa a pieno carico superiore a 25 t.: proseguire su autostrada A1 (E35) tenuto conto che all'uscita al casello di Orte, il transito per la SS 675 in direzione Terni, verrà consentito esclusivamente ai veicoli diretti ai Comuni di Narni e Terni e nelle località prossime agli stessi. Analogamente i mezzi con massa a pieno carico superiore a 3,5 t provenienti da Viterbo potranno transitare sulla SS 675 solo se diretti ai Comuni di Narni, Terni e nelle località prossime agli stessi. Direzione Sud
  •  
  • prima uscita obbligatoria E45 in direzione Cesena-Terni-Orte a Pierantonio (SS 728 - RA06- ingresso A1 Svincolo Bettolle),
  • seconda uscita consigliata RA 06 (RA06 direzione Bettolle) con apposizione di segnaletica di comunicazione della chiusura della SS 675 con divieto di transito per mezzi con massa superiore a 3,5 t in direzione Orte,
  • terza uscita obbligatoria di Todi direzione SS 448 - SS 205 - ingresso in A1 al casello di Orvieto con transito limitato ai mezzi di altezza non superiore a m. 3,80 e obbligo di inversione di marcia per i veicoli di altezza superiore a m. 3,80 in direzione nord tramite lo svincolo di Todi. Per i mezzi leggeri sono previste lungo la SS 675 le seguenti deviazioni in loco nei tratti interessati dalla chiusura stradale: Direzione nord (Orte-Perugia) All'uscita obbligatoria SS 675 di Narni/S.S.3 (Nera Montoro) con provenienza Orte: procedere su Via Ortana, deviare su Str. di Montoro per reimmettersi in SS675 allo svincolo di Montoro. Direzione Sud (Perugia-Orte) All'uscita obbligatoria SS 675 dello svincolo di Amelia, procedere su Str. di Montoro - Via Ortana e reingresso in SS 675 allo svincolo Narni SS3 -                            
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx